Vai ai contenuti
WICIP
Women in Italian Cinema an Inclusive Project
WICIP
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • I film
    • Corpo a corpo
    • Le sorelle macaluso
    • Being my mom
    • Faith
    • La ragazza ha volato
    • Il Moro
  • Rassegna Stampa
  • Contatti
  • English
  • Italiano
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • I film
    • Corpo a corpo
    • Le sorelle macaluso
    • Being my mom
    • Faith
    • La ragazza ha volato
    • Il Moro
  • Rassegna Stampa
  • Contatti
  • English
  • Italiano

Archivio giornaliero: Ottobre 22, 2022

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2022
  3. Ottobre
  4. 22

WICIP A NEW YORK NELLA PRESTIGIOSA SEDE DELLA CASA ITALIANA ZERILLI MARIMÒ. AI TITOLI DEL PROGETTO SI AGGIUNGE IL MORO DI DAPHNE DI CINTO.

NewsDi PatrizioOttobre 22, 2022

Il corto di Di Cinto, ispirato alla figura di Alessando de’ Medici, si aggiunge a Being My Mom, La ragazza ha volato, Faith, Le sorelle Macaluso e Corpo a Corpo. Il Moro sarà presentato il 28 ottobre insieme ai film di Jasmine Trinca e Wilma Labate. La giornata dedicata a WICIP comprenderà anche il panel…

WICIP – WOMEN ITALIAN CINEMA. AN INCLUSIVE PROJECT A NEW YORK E BUENOS AIRES

NewsDi PatrizioOttobre 22, 2022

WICIP, dopo Toronto e Londra, raggiunge anche New York il 28 ottobre e Buenos Aires il 2-3 novembre. Il primo progetto internazionale di promozione del cinema italiano scritto prodotto e diretto da donne, disponibile anche in versione accessibile, selezionato fra i Progetti Speciali del Ministero della Cultura, saràinfatti ospite della prestigiosa Casa Italiana Zerilli-Marimò e…

DOMENICA 16 OTTOBRE ALL’ACQUARIO ROMANO – CASA DELL’ ARCHITETTURA CONSEGNATI I PREMI WICA, PARTNER CULTURALE DI WICIP.

NewsDi PatrizioOttobre 22, 2022

Dedicata a tutte le donne iraniane, che al grido di “Zhen, Zhian, Azadi! – Donna, vita, libertà” protestano per Mahsa Amini e tutte le vittime della feroce repressione del regime, si è svolta domenica 16 ottobre l’edizione romana di WiCA – Women in Cinema Award 2022 che ha premiato figure eccellenti del mondo della cultura,…

Torna su